Smart City Expo World Congress è il più grande e influente evento al mondo sull'innovazione urban dove i leader delle aziende, dei governi e delle organizzazioni più innovativi si incontrano per portare le città verso un futuro migliore.
Leggi di piùCostruire una smart city non è solo una questione di tecnologia, ma di volontà politica, visione strategica e impegno collettivo.
Leggi di piùL’illuminazione adattiva è una tecnologia avanzata che regola e adatta, in maniera puntuale, l'illuminazione pubblica e stradale in base alle effettive condizioni di traffico, luminanza e meteo.
Leggi di piùEidos è l'innovativo apparecchio di illuminazione stradale in grado di agevolare la trasformazione digitale delle città, offrendo prestazioni superiori, connettività avanzata e un'impronta ecologica ridotta.
Leggi di piùIl calcolo illuminotecnico è un processo complesso: la precisione del calcolo dipende da svariati fattori, tra cui la qualità dei dati di input e la conoscenza delle norme e delle tecniche di illuminotecnica.
Leggi di piùIl telecontrollo è una tecnologia avanzata che permette di monitorare, a distanza, il funzionamento di impianti di gestione dei servizi urbani. Questo sistema offre numerosi benefici, in termini di monitoraggio, efficienza e sicurezza.
Leggi di piùL’illuminazione stradale può essere ottimizzata per il risparmio energetico adottando innovative soluzioni illuminotecniche, adeguate alla sicurezza, efficienti dal punto di vista energetico e con costi ridotti.
Leggi di piùL’illuminazione industriale dimmerabile indoor, attraverso l'utilizzo di sensori, favorisce il risparmio energetico e migliora il comfort visivo.
Leggi di piùLa sostenibilità ambientale e quella economica sono i due elementi base che compongono lo sviluppo sostenibile. Le imprese hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile perché sono tra i principali attori economici e sociali che possono contribuire a promuovere pratiche di produzione e di consumo sostenibili.
Leggi di piùK.EY The Energy Transition Expo è l'evento di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo dedicato a tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l´efficienza energetica e le energie rinnovabili.
Leggi di piùUna corretta progettazione e gestione dell’illuminazione intelligente urbana consente di ottenere un risparmio energetico e maggiore efficienza degli apparecchi di illuminazione.
Leggi di piùIl calcolo illuminotecnico per un capannone industriale si esegue attraverso l’esame di una serie di parametri utili a classificare l’intero spazio applicativo.
Leggi di piùLight+Building è l’evento leader mondiale dell'illuminazione e dell'edilizia intelligente.
Leggi di piùL’illuminazione intelligente rende la smart city sicura grazie all’uso di strumenti innovativi di sorveglianza del territorio e assistenza ai cittadini. Può essere utilizzata come piattaforma per tutti i servizi urbani della smart city.
Leggi di piùLe soluzioni illuminotecniche a LED sono capaci di garantire risparmio energetico e miglior comfort visivo, assicurando anche una riduzione dei costi di manutenzione.
Leggi di piùI sistemi di illuminazione intelligente offrono notevoli risparmi energetici, riducendo i costi totali dell'illuminazione del 35% al 70%. L'uso di tecnologie IoT permette il monitoraggio e il controllo efficiente dei consumi, contribuendo a una gestione ottimale dell'energia in tempo reale.
Leggi di piùNelle applicazioni industriali, l'illuminazione intelligente utilizza sistemi di telecontrollo e sensori per regolare l'intensità luminosa in modo efficiente. Questo sistema avanzato, combinato con tecnologie di connettività, consente di adattare l'illuminazione alle condizioni del contesto, garantendo risparmi energetici rispetto ai sistemi tradizionali.
Leggi di piùIl calcolo illuminotecnico si fa attraverso l’esame di una serie di parametri utili a classificare lo spazio applicativo. I metodi da applicare sono diversi a seconda dell’obiettivo illuminotecnico progettuale da conseguire.
Leggi di piùLa nuova linea di produzione di Motta di Livenza (TV), è un punto di riferimento per l'intera azienda GDS per sviluppare e produrre nuovi prodotti, e soddisfare le richieste e le necessità dei clienti.
Leggi di piùLa progettazione dell'illuminazione industriale necessita di un equilibrio tra tecnologia, prestazioni, e costi, integrando aspetti estetici e funzionali. È fondamentale considerare parametri chiave come prestazioni, comfort visivo, sicurezza, efficienza e un ritorno sostenibile sull'investimento, per evitare oneri significativi per la manutenzione a lungo termine.
Leggi di piùLa Corporate Social Responsibility contribuisce positivamente alle variabili che influenzano la competitività aziendale, generando benefici e vantaggi che si traducono in un valore economico diretto per l'impresa.
Leggi di piùL’illuminazione intelligente assume un ruolo primario nelle smart city perché, oltre il risparmio energetico, fornisce e garantisce servizi fondamentali per la gestione delle città del futuro. L’utilizzo dell’illuminazione intelligente e i relativi sistemi sensoriali intelligenti, supporta la corretta gestione e organizzazione degli spazi urbani.
Leggi di piùTre sono i pilastri essenziali della sostenibilità: economica, ambientale e sociale; essi sono interdipendenti e reciprocamente si sostengono. Il venir meno di uno dei 3 pilastri comporterebbe la messa in discussione del significato stesso di sostenibilità e sviluppo sostenibile.
Leggi di piùLight + Building è il punto d'incontro internazionale per i produttori dei settori dell'illuminazione, dell'elettrotecnica, dell'automazione domestica e degli edifici e delle tecnologie di sicurezza connesse.
Leggi di piùDa oltre 40 anni coltiviamo una cultura dell'innovazione profondamente radicata che ci guida negli investimenti in energia e risorse. Continuiamo a evolverci per garantire valore, qualità e durata delle nostre soluzioni.
Scopri di più